EVENTI
La Medicina che vogliamo
Convegno SIM – Società Italiana di Medicina
Quando
Domenica 7 settembre | Ore 9.30 – 13.30
Dove
SALA 400 Malpensa Fiere
Note
Convegno SIM – Società Italiana di Medicina
Convocazione
In occasione della quarta edizione di Malpensa Benessere, un appuntamento imperdibile per chi si occupa di salute, benessere e nuove frontiere della medicina integrata.
Domenica 7 settembre | Ore 9.30 – 13.30
SALA 400 Malpensa Fiere
Convegno SIM – Società Italiana di Medicina
“Insieme per Salute e Benessere: la medicina che vogliamo”
Organizzato dalla Società Italiana di Medicina, il convegno rappresenta uno dei momenti centrali dell’intera manifestazione.
Professionisti della salute, scienziati, giuristi e ricercatori si confronteranno su una nuova visione della medicina: più umana, etica, partecipata, olistica e fondata sui valori della Carta di Bologna e del modello delle 6P – Preventiva, Predittiva, Personalizzata, Partecipata, Potenziativa e Planetaria.
Un’opportunità preziosa per riflettere sul futuro della salute pubblica e sulle grandi sfide del nostro tempo, in un dialogo aperto tra medicina scientifica e approcci integrati.
Tra i relatori, figure di altissimo livello come:
-
Dr. Claudio Pagliara, oncologo e promotore della Carta di Bologna
-
Dr.ssa Patrizia Gentilini, esperta in prevenzione ambientale
-
Prof. Paolo Bellavite, scienziato indipendente tra i “Top Italian Scientists”
-
Dr. Luca Speciani, ideatore della Medicina di Segnale
-
Dr. Alberto Donzelli, esperto in sanità pubblica
-
Dr. Giuseppe Barbaro, cardiologo e internista
-
Dr. Silvano Tramonte, medico, specialista implantologo
-
Avv. Andrea Montanari e Avv. Laura Mana, esperti in diritti e libertà di cura
-
Dr. Luigi Marcello Monsellato, presidente SIM e fondatore della Medicina Omeosinergetica®
Un’occasione unica per medici, operatori del settore, pazienti consapevoli e cittadini attenti, per confrontarsi su un modello di medicina che non sopprime solo i sintomi, ma pone attenzione all’intera persona: corpo, mente, ambiente e stile di vita e per difendere la salute come bene sacro e diritto inviolabile.
Un grande momento di formazione, ispirazione e proposta.
Un invito a costruire insieme la medicina del domani.


Quando
Domenica 7 settembre | Ore 9.30 – 13.30
Dove
SALA 400 Malpensa Fiere
Note
Convegno SIM – Società Italiana di Medicina
Convocazione
In occasione della quarta edizione di Malpensa Benessere, un appuntamento imperdibile per chi si occupa di salute, benessere e nuove frontiere della medicina integrata.
Domenica 7 settembre | Ore 9.30 – 13.30
SALA 400 Malpensa Fiere
Convegno SIM – Società Italiana di Medicina
“Insieme per Salute e Benessere: la medicina che vogliamo”
Organizzato dalla Società Italiana di Medicina, il convegno rappresenta uno dei momenti centrali dell’intera manifestazione.
Professionisti della salute, scienziati, giuristi e ricercatori si confronteranno su una nuova visione della medicina: più umana, etica, partecipata, olistica e fondata sui valori della Carta di Bologna e del modello delle 6P – Preventiva, Predittiva, Personalizzata, Partecipata, Potenziativa e Planetaria.
Un’opportunità preziosa per riflettere sul futuro della salute pubblica e sulle grandi sfide del nostro tempo, in un dialogo aperto tra medicina scientifica e approcci integrati.


Tra i relatori, figure di altissimo livello come:
-
Dr. Claudio Pagliara, oncologo e promotore della Carta di Bologna
-
Dr.ssa Patrizia Gentilini, esperta in prevenzione ambientale
-
Prof. Paolo Bellavite, scienziato indipendente tra i “Top Italian Scientists”
-
Dr. Luca Speciani, ideatore della Medicina di Segnale
-
Dr. Alberto Donzelli, esperto in sanità pubblica
-
Dr. Giuseppe Barbaro, cardiologo e internista
-
Dr. Silvano Tramonte, medico, specialista implantologo
-
Avv. Andrea Montanari e Avv. Laura Mana, esperti in diritti e libertà di cura
-
Dr. Luigi Marcello Monsellato, presidente SIM e fondatore della Medicina Omeosinergetica®
Un’occasione unica per medici, operatori del settore, pazienti consapevoli e cittadini attenti, per confrontarsi su un modello di medicina che non sopprime solo i sintomi, ma pone attenzione all’intera persona: corpo, mente, ambiente e stile di vita e per difendere la salute come bene sacro e diritto inviolabile.
Un grande momento di formazione, ispirazione e proposta.
Un invito a costruire insieme la medicina del domani.